Primaria Massignano
A.S 2020-2021
Il Giardino dei Saperi – Giugno 2021
Le ragazze e i ragazzi delle Quinte di Massignano sono lieti di augurarvi … Buone Feste!!!
Un augurio speciale dai docenti del “Gruppo Scratch”
puntate il mouse …
Un anno di noi: Ricordi di un anno di scuola dei bambini di classe seconda, scuola primaria Massignano – Vai al Video
La speranza secondo i bambini della V primaria di Massignano – Vai all’articolo
Natale a Massignano























Biblioteca comunale di Cupra Marittima
9 dicembre 2019
La classe 1^ di Massignano in visita alla Biblioteca comunale di Cupra Marittima. Letture, laboratorio espressivo-didattico sulle emozioni
















COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE ED AGLI STUDENTI CHE USUFRUISCONO DEL SERVIZIO SCUOLABUS COMUNE DI MASSIGNANO – Regolamento Erogazione Servizio Scuolabus Massignano
Conosciamo la Banda musicale
22 novembre 2019
L’iniziativa è stata organizzata dall’ ISC di Ripatransone in collaborazione con il Consiglio Regionale delle Marche, la Banda Musicale e il Comune di Massignano. L’evento si è tenuto alla presenza del Dirigente Scolastico Prof. ssa Gaia Gentili, del Presidente della Banda Musicale di Massignano Simone Sacchi, dell’intero corpo docente della Scuola Murani e dei numerosi musicisti componenti della Banda diretta dal Prof. Rinaldo Strappati.
















Bio & tipico
settembre 2019
Laboratori con i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^











ecco il link all’articolo di Massignano News
Festa di fine anno scolastico
Venerdì 7 giugno 2019
classe terza
In occasione della festa serale di fine anno scolastico i bambini della classe terza e i loro genitori hanno potuto visionare il video in stop motion realizzato durante il corso dell’anno scolastico sulla favola di Esopo “La vipera e la biscia d’acqua”
ecco il link al sito: https://youtu.be/rd_8rZ2YH9o
Forum del CCR
Venerdì 17 maggio 2019
Per la primaria ha partecipato alla giornata la classe quarta
Links agli articoli della giornata: https://iccupra-ripatransone.edu.it/grande-successo-del-forum-dei-c-c-r/
http://massignanonews.blogspot.com/2019/05/larmonia-dei-ragazzi-del-ccr.html
Premiazione Concorso “C’era una foglia…”
16 maggio 2019
classe quinta primaria
Gli alunni della classe quinta hanno ricevuto ad Ancona il primo premio per la storia “Un eroe a quattro zampe”





Progetto “Alla scoperta di Roma” e visita guidata nella Capitale
29 aprile 2019
classe quinta



















Progetto Infiorata
classe quarta primaria
Gli alunni della classe quarta hanno preso parte al progetto “Infiorata” di Montefiore dell’Aso realizzando un tappeto di fiori presso la palestra di Massignano








Progetto “Italiano L2”
per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri
Anche in questo anno scolastico è stato attivato il progetto presso il plesso di Massignano grazie all’Ins. Lavinia Barbizzi – specializzata ISMU



Scuola … in Fattoria
9 aprile 2019
classi seconda e quarta primaria
Gli alunni delle classi seconda e quarta si sono recati presso la Fattoria Marchetti di Porchia (Montalto d.M.). I bambini hanno potuto visitare la fattoria, interrare piantine di prezzemolo e cimentarsi a fare il formaggio che poi hanno riportato a casa.
































Un grande giorno di…continuità!
aprile 2019
classe prima e ultimo anno dell’infanzia
Quest’anno gli incontri di continuità tra la scuola dell’Infanzia e la Primaria hanno previsto la lettura del libro “Un grande giorno di … niente” di Beatrice Alemagna. Quindi ci siamo incontrati il 4 e l’8 aprile e, dopo aver ascoltato la storia, abbiamo voluto disegnare e colorare con pastelli vivaci e brillanti quella natura straordinaria, misteriosa e divertente che il protagonista scopre piano piano, dopo aver perso il suo gioco elettronico. Poi abbiamo sparpagliato i disegni per terra, disegnato un reticolo con lo scotch e a coppie abbiamo giocato al CODING, dalla prima all’ultima sequenza del racconto. Ah stavamo per dimenticare che abbiamo anche giocato insieme e cantato! Viva la continuità!







Ecco il link al video della giornata: https://drive.google.com/open?id=1gmcBboCbX7etZeXPOhBelm2-KCr8K-2r
Stop Motion sugli Egizi
marzo – aprile 2019
Applicazione della tecnica di editing video dello Stop motion su tema di Storia da parte degli alunni e delle insegnanti della classe quarta.
Ecco il link al video condiviso sul sito della classe quarta di Massignano: https://sites.google.com/view/4-primaria-massignano/discipline/storia/gli-egizi
Progetto intercultura
tutte le classi
marzo 2019






Orto a scuola 2018-2019
aggiornamento dicembre 2018 – aprile 2109
Dopo aver messo a dimora nuove piantine e aver fatto un po’ di pulizie in inverno inoltrato, ecco che in primavera l’orto inizia a dare i suoi frutti e i genitori trasformano i nostri semplici prodotti in vivande da impiattare.



































Incontri tra le classi terze di Massignano e Ripatransone
febbraio 2019
Gli incontri sono stati preceduti da uno scambio epistolare avvenuto, strano a dirsi ma vero, su carta e tramite servizio postale!


Cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi
8 febbraio 2019
http://www.comune.massignano.ap.it/po/mostra_news.php?id=496&area=H
http://massignanonews.blogspot.com/2019/02/e-edoardo-polini-il-nuovo-baby-sindaco.html




















Progetto recupero e potenziamento con introduzione alle tecnologie in classe Quarta
gennaio 2019
Creazione di un sito internet di classe con sites.google, ecco il collegamento al link:
Banda musicale a scuola
21 novembre 2018
Gli alunni di tutti gli ordini di scuola del plesso di Massignano e gli alunni di Secondaria e Primaria di Montefiore dell’Aso hanno partecipato, anche in questo anno scolastico, con i loro docenti e con la DS Gaia Gentili all’esibizione della Banda Musicale di Massignano. Il maestro Strappati, oltre ad aver diretto la banda del comune di Massignano, ha anche spiegato il funzionamento e la storia degli strumenti musicali suonati da alcuni degli alunni del plesso di Massignano.



Ecco i link ad alcune testate giornalistiche:
http://massignanonews.blogspot.com/2018/11/lezione-di-musica-con-la-banda-musicale.html
Orto a scuola 2018-2019
ottobre 2018-giugno 2019
classe 3^
I bambini e gli insegnanti di classe terza, con la partecipazione e collaborazione dei genitori, si sono assunti la responsabilità di portare avanti il piccolo orto della scuola anche per l’anno scolastico 2018-2019.
… Si ricomincia!!!
















Progetto Giochi dal mondo
7 giugno 2018
classe 4^






Teatro a scuola
Saggio finale
30 maggio 2018
classi 3^ – 4^ – 5^
ecco i collegamenti alle testate giornalistiche locali che hanno parlato del progetto portato avanti da Francesco Aceti e dalle maestre del plesso di Massignano:
http://www.viveresanbenedetto.it/2018/06/01/massignano-saggio-di-fine-anno-scolastico/685388/
http://massignanonews.blogspot.com/2018/05/saggio-di-fine-anno-scolastico_31.html


Progetto Pet education
Come cane e gatto
Classi 2^ e 4^
gennaio-febbraio-marzo maggio-giugno
Il progetto ha previsto 3 incontri di drammatizzazione dei bambini con peluches e 4 incontri di attività relazionali con gli animali





































Laboratorio di ceramica
Anche in questo anno scolastico gli alunni della Scuola Primaria di Massignano hanno potuto scoprire la propria capacità manipolativa e creativa grazie alla collaborazione della docente Fabrizia Lucci


































Gita a Roma
16 maggio 2018
classe 5^


Orto a scuola
maggio -giugno 2018
classe 2^ A









Visita alla Capitaneria di Porto e al nucleo Sub di San Benedetto del Tronto
12 aprile 2018
classi 2^A e 3^A




















Lapbook
aprile 2018
classe 4^






Progetto “Italiano L2”
per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri
anche in questo anno scolastico è stato attivato il progetto presso il plesso di Massignano grazie all’Ins. Lavinia Barbizzi – specializzata ISMU

Museo del Territorio
19 gennaio 2018
classe 4^A






Orto a scuola
gennaio-febbraio-marzo-aprile 2018
classe 2^ A


























L’Albero di Natale in piazza
21 dicembre 2017
Tutte le classi della Scuola Primaria di Massignano
I bambini della scuola primaria hanno addobbato l’albero natalizio del comune di Massignano con materiale riciclato presso la piazza del paese
http://massignanonews.blogspot.it/2017/12/addobbato-lalbero-di-natale-in-piazza.html









Concerto della Banda Musicale di Massignano
7 dicembre 2017
Tutti gli alunni di tutti gli ordini di scuola del plesso scolastico di Massignano hanno partecipato con i loro docenti e con la DS Gaia Gentili all’esibizione della Banda Musicale di Massignano. Gli alunni hanno potuto avere spiegazioni e conoscere più da vicino il mondo degli strumenti musicali e della musica.












Orto a scuola
novembre-dicembre 2017
classe 2^ A
















Visita alla Mostra didattica “Super natural – quando la natura supera la fantasia”
10 novembre 2017
1^A e 2^A
Le classi prima e seconda della scuola primaria di Massignano si sono recate presso la Scuola secondaria di primo grado M.Curzi di San Benedetto del Tronto, sede della mostra Super natural organizzata in collaborazione con il Museo delle Scienze dell’Unicam. I bambini hanno avuto l’opportunità di scoprire abilità del mondo animale che non hanno nulla da invidiare ai poteri dei supereroi dei fumetti. Attraverso le spiegazioni di personale Unicam, pannelli descrittivi e postazioni multimediali, gli alunni sono stati in grado di esplorare la straordinaria realtà del mondo dei viventi e le sorprendenti strategie di sopravvivenza con cui gli organismi si sono adattati ai vari tipi di ambienti.













Dall’uva al vino
ottobre-novembre 2017
Classe 1^A












Orto a scuola
ottobre 2017
classe 2^ A





















































Visita alla Fattoria di Lori di Cupra Marittima
6 ottobre 2017
classi 1^A e 2^A
La Vendemmia



























































Mostra dei progetti “Alice nel paese delle meraviglie” e “ Ceramicando”
11 giungo 2017 inaugurazione
Tutte le classi della Scuola Primaria
All’interno della mostra si è potuto assistere anche ad una rappresentazione teatrale e alla visione del film cartone “Alice in wonderful”




























Progetto “Racchette in classe”
giornata conclusiva dell’8 giugno 2017
Classi coinvolte 3^, 4^ e 5^
esperto esterno Jonathan Diomedi
presso il Circolo tennis di Cupra Marittima.






L’infiorata alla Scuola Primaria di Massignano
maggio 2017 – giugno 2017
Classi 4^ e 5^
articolo tratto da http://massignanonews.blogspot.it
http://massignanonews.blogspot.it/2017/05/linfiorata-un-progetto-scuola.html
Progetto “Tino nel Mondo del RifiUtile”
17 marzo 2017 – 21 marzo 2017 – 25 maggio 2017
Classi 1^ e 2^
Percorso didattico finalizzato alla scoperta della raccolta differenziata voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Legambiente Marche e il contributo di Picenambiente, Ascoli Servizi Comunali, Tetra Pak e Banca Intesa e il patrocinio di Regione Marche, Conai, Ata e Anci Marche, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti.






























Gli alunni della classe 1^ hanno sviluppato, per il percorso didattico Tino nel mondo del RifiUtile, una storia che tratta del tema del riutilizzo dei materiali e che ha come fine anche l’inclusione sociale essendo costruita in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, ecco il collegamento: LA MAGICA LILLY
La produzione finale della classe 2^ è stata incentrata, invece, sulla riproposizione sintetica dei contenuti esposti lungo il percorso attraverso lo sviluppo di un cartellone che è stato ripreso anche dalle telecamere della Rai come è possibile vedere dai minuti iniziali del seguente sito: https://www.youtube.com/watch?v=vYD1cb1mzrs
Visita alla Fattoria Arcobaleno di Recanati
11 aprile 2017
Classi 2^ e 3^
Laboratorio “ Pace e dolcetti”





























































Progetto Legalità
7 aprile 2017
Classi 4^ e 5^
La Guardia di Finanza fa visita alle classi del plesso di Massignano per trattare i temi della legalità, del fisco, della storia dell’arma e dello stemma. I rappresentanti della GdF intervenuti hanno dato anche dimostrazione, a tutti gli alunni della scuola primaria, dell’addestramento del reparto cinofilo soprattutto in merito alle azioni antidroga
















































Visita guidata presso la Casa Editrice ELI – LA SPIGA
4 aprile 2017
Classi 1^ e 2^
Un’esperienza diretta della nascita di un libro finalizzata alla conoscenza dei percorsi creativi e tecnici che si racchiudono nei prodotti di una importante casa editrice come quella della divisione Publishing, Communication & Education della Pigini Group





























































































Le marionette arrivano a Massignano
28 Marzo 2017
Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di Massignano hanno potuto assistere ad uno spettacolo di marionette con protagoniste le maschere principali della tradizione carnascialesca italiana











Progetto Logo
Marzo 2017
Tutte le classi del plesso
La scuola Primaria con la collaborazione del Comune di Massignano, ha promosso il progetto Logo per la creazione di un segno identificativo del Comune finalizzato alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche enogastronomiche, artigianali, storiche e geografiche del territorio. Ecco alcuni alunni al lavoro…










Visita al Museo Archeologico del Territorio di Cupra Marittima
e laboratorio “Preistoria: nata ieri, letta oggi”
27 febbraio 2017
Classe 3^
Attraverso il laboratorio, i bambini hanno potuto approfondire gli strumenti e le antiche tecniche di lavorazione. Sono diventati, per metà giornata, protagonisti, sperimentatori, hanno osservato, analizzato, manipolato oggetti e strumenti e hanno riflettuto sui risultati attraversando le tappe dell’evoluzione umana, culturale e sociale.







Progetto “Italiano L2”
per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri
Dal 23 febbraio 2017 al 5 aprile 2017 con cadenza settimanale ogni giovedì dalle 13,00 alle 16,00
Plesso di Massignano – 8 alunni di Scuola Primaria e 3 alunni di Scuola Secondaria di I° grado
Ins. Lavinia Barbizzi – specializzata ISMU
l progetto “Italiano L2” attivato all’interno del plesso è stato strutturato secondo le seguenti finalità e allo scopo di perseguire gli obiettivi di seguito indicati.
Finalità
Il laboratorio è stato formulato come ambiente per:
-
rispondere ai bisogni di apprendimento dei bambini stranieri in relazione ai livelli di alfabetizzazione pregressa e della lingua di origine del bambino;
-
facilitare l’integrazione del singolo bambino, attraverso l’attivazione di processi quali quelli della relazione e ascolto reciproco;
-
offrire ai bambini uno spazio privilegiato di scambio interculturale, di incontro-confronto fra etnie diverse, di familiarizzazione con la cultura d’accoglienza;
Obiettivi
-
Insegnare la lingua italiana come seconda lingua, valutando il grado di alfabetizzazione del bambino e la familiarità della prima lingua con l’italiano;
-
Colmare i bisogni immediati di comunicazione che i bambini hanno, sviluppando le funzioni linguistiche ad essi legate e le abilità linguistiche di base in relazione all’italiano L2;
-
Dare ampio spazio alla lingua orale come occasione continua di stimolo all’esplorazione e percezione della realtà e dell’ambiente circostante, attraverso l’attivazione di diversi canali e abilità;
-
Sviluppare percorsi di insegnamento-apprendimento con contenuti didattici e linguistici mirati in relazione a ciascuno dei due livelli previsti e sempre in considerazione delle caratteristiche e delle specifiche necessità dei bambini frequentati.
Articolazione del progetto
Sul piano linguistico il progetto ha previsto l’attivazione di percorsi differenziati in relazione ai bisogni specifici di apprendimento e alle conoscenze e competenze linguistiche maturate dai bambini.








Laboratorio di ceramica
dal 14 febbraio 2017 a giugno 2017
Grazie alla collaborazione della docente Fabrizia Lucci gli alunni della Scuola Primaria di Massignano hanno potuto scoprire la propria capacità manipolativa e creativa

































Giardinieri a scuola
febbraio 2017 – maggio 2017
Classe 2^






Visita al Museo dei fischietti, delle pipe e della terracotta popolare di Massignano
22 dicembre 2016
Classi 1^ e 2^
In occasione del Natale 2016 gli alunni delle due classi hanno potuto ammirare l’allestimento della collezione privata di presepi in miniatura provenienti da tutto il mondo di Ave e Giuliana Palma











Orto a scuola
Classe 2^
novembre 2016 – maggio 2017















Uscita didattica alla biblioteca comunale di Fermo
23 novembre 2016
Classi 3^ e 4^
La visita guidata alla Biblioteca Comunale di Fermo ha consentito agli alunni un momento di totale immersione nel mondo dei libri di ogni varietà: piccoli e grandi, cartonati, libri per la stimolazione sensoriale per non vedenti, libri basati sulla comunicazione aumentativa, libri antichi, libri del presente e del passato. Una giornata diversa per tornare ad apprezzare il valore dei libri e il piacere della lettura.


La banda di Massignano incontra gli alunni
18 Novembre 2016
La banda di Massignano ha incontrato i ragazzi delle scuole di Montefiore dell’Aso e Massignano accompagnati dai docenti e dalla Preside Gaia Gentili. L’incontro si è rivelato costruttivo ed esplicativo per gli alunni che hanno potuto conoscere più da vicino il mondo della musica
http://www.comune.massignano.ap.it/c044029/po/mostra_news.php?id=323&area=H
Progetto “Ma che musica maestra”
ottobre 2016 – maggio 2017
Classe 3^
Referente Lavinia Barbizzi
Il laboratorio musicale per le sue caratteristiche specifiche ha costituito uno spazio comunicativo privilegiato per favorire l’inclusione dell’alunna diversamente abile











Uscita didattica al noceto
25 ottobre 2016
Classi 2^ e 3^
Una passeggiata a diretto contatto con la natura per osservare attraverso i sensi i cambiamenti e le trasformazioni del paesaggio, con l’inizio della stagione autunnale.


Io leggo per te junior
25 e 26 ottobre 2016
Classi 4^ e 5^
Il 25 e 26 Ottobre 2016, all’interno dell’iniziativa del Miur “Libriamoci” si è realizzato il Progetto “Io leggo per te Junior”, che ha visto protagonisti gli alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria di Massignano. I bambini coinvolti hanno letto ad alta voce, agli alunni di altre classi, le fiabe scelte, illustrate con disegni appositamente realizzati da altri compagni. Ogni fiaba rappresentava una delle culture di provenienza dei piccoli lettori (Albania, Marocco, Rep.Ceca). Il Progetto è stato coordinato dall’insegnante di Religione Cattolica Maria Cristina Corradini con la collaborazione degli altri insegnanti.









Progetto Pace è solidarietà
dal 15 settembre 2016 al 14 novembre 2016
classi 4^ e 5^
Referente Maria Cristina Corradini
plessi coinvolti Massignano e Montefiore dell’Aso
La “ Giornata per la Pace 2016” è un’iniziativa promossa dal Consiglio Regionale delle Marche in collaborazione con l’Università per la Pace. Il tema proposto quest’anno, anche a seguito dell’evento sismico che ha colpito le Marche e le altre regioni del Centro Italia, è stato “Pace e solidarietà”. A questa manifestazione è legato un concorso per le scuole di ogni ordine e grado, a cui ha partecipato anche l’IC di Cupra Marittima-Ripatransone, con la classe quinta di Montefiore dell’Aso e le classi quarta e quinta di Massignano. Dopo aver riflettuto sui tragici eventi con le loro insegnanti, i bambini hanno realizzato dei disegni attraverso i quali hanno espresso le sensazioni suscitate in loro dal terremoto, e l’importanza di essere solidali con i nostri fratelli più sfortunati. L’obiettivo del progetto è stato quello di rendere gli alunni protagonisti attivi della propria crescita, favorendo così la costruzione di un mondo ricco di pace e solidarietà. Si è scelto di partecipare al concorso con i disegni in formato A3, pensati e realizzati collettivamente da ogni gruppo classe, con i quali si è voluto mandare un messaggio di speranza e solidarietà a tutte le persone colpite dal sisma.




