Formazione
24 Gennaio 2021 Progetto “Crescere Divertendosi”- Gaming a Scuola
WEBINAR GRATUITI ONLINE: Med Store e Rekordata, Apple Authorized Education Specialists, sono orgogliose di presentare il progetto “Crescere Divertendosi”, dedicato all’uso del videogioco didattico, della gamification e del coding a scuola. Continua a leggere…Progetto “Crescere Divertendosi”- Gaming a Scuola
24 Gennaio 2021 ScacchisticaMente: Laboratorio didattico digitale di scacchi
Nasce ScacchisticaMente, il primo laboratorio di scacchi digitale, permetterà a tutte le scuole primarie di poter realizzare un laboratorio nel pieno rispetto del nuovo assetto scolastico ed in linea con le disposizioni normative in materia di sicurezza sanitaria. ScacchisticaMente può risultare anche un ottimo strumento didattico di impianto ludico-ricreativo e formativo, qualora si dovesse prediligere, Continua a leggere…ScacchisticaMente: Laboratorio didattico digitale di scacchi
17 Gennaio 2021 Formare al futuro. Programma di formazione sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica
“Formare al futuro” è un nuovo programma di formazione del Ministero dell’Istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. La finalità è di proseguire nell’azione di innovazione della scuola italiana. Ai percorsi formativi, la cui fruizione è completamente gratuita, può iscriversi il personale scolastico in servizio, consultando la piattaforma www.formarealfuturo.it, dove è possibile conoscere i percorsi attivi, ordinati per data di inizio, l’archivio di quelli già realizzati, i materiali di alcuni corsi svolti, resi disponibili dalle scuole polo.
Scarica la brochure di presentazione del portale con le relative informazioni
14 Gennaio 2021 Documenti informativi ministeriali per la valutazione nella Scuola Primaria secondo l’Ordinanza ministeriale n.172 del 4 dicembre 2020
Si informano i docenti della Scuola Primaria che nelle classi dei Dipartimenti orizzontali in Classroom del nostro GSuite, sono stati inseriti tutti i link di formazione e informazione ministeriali sulle nuove modalità di valutazione. In particolare si segnala il sito https://www.istruzione.it/valutazione-scuola-primaria/index.html con le varie aree di spiegazione. Si ricorda che Nuvola sta lavorando alla modifica delle modalità di scrutinio e che, quanto prima, verranno indicate. Nel frattempo, come consigliato dalla DS, si invitano i docenti a sviluppare riflessioni sugli obiettivi e sui criteri che verranno adottati riprendendo le Indicazioni nazionali per il curricolo e i documenti già sviluppati nel nostro IC presenti nel seguente articolo cumulativo: https://iccupra-ripatransone.edu.it/documenti-di-valutazione-e-curricoli/
Chi avesse delle riflessioni da condividere con le commissioni Ptof e Continuità potrà inviare il proprio contributo alla FS Ptof Irene Gerdevic all’indirizzo mail: irene.gerdevic@iccupra-ripatransone.org utilizzando il proprio account nome.cognome@iccupra-ripatransone.org oppure a irenegerdevic@gmail.com utilizzando un qualsiasi indirizzo di posta privato.
12 Gennaio 2021 La valutazione formativa ed i processi cognitivi e metacognitivi – webinar in due puntate con Cinzia Mion – 20 e 27 gennaio 2021
Il Centro Studi AU.MI.RE. invita i docenti a partecipare al webinar in due puntate che si svolgerà il 20 e 27 gennaio 2021 per dialogare con CINZIA MION, già dirigente scolastica, psicologa e formatrice da anni impegnata nello studio di temi che riguardano l’ educazione e la scuola in tutti i loro aspetti e problematiche. Con l’associazione Centro Studi AU.MI.RE. Cinzia Mion tratterà il tema attualissimo della VALUTAZIONE FORMATIVA e dei suoi significati fondamentali, anche e non solo alla luce dei nuovi ed imminenti adempimenti previsti dalla Ordinanza n. 172/20 e dalle Linee Guida nota n. 2158/20.
Vai alla pagina per le iscrizioni
12 Gennaio 2021 Laboratorio “Gestione dello stress- emergenza COVID-19” inserito nel progetto “Covid- Insieme Online”
Si comunica la possibilità di iscriversi al Laboratorio “Gestione dello stress- emergenza COVID-19”, inserito nel progetto “Covid- Insieme Online” promosso dalla LILT sez. prov.le di Ascoli Piceno e dalla Fondazione CARISAP di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’UOSD Promozione Educazione Alla Salute (PEAS) Dipartimento di Prevenzione ASUR Marche AV5.
Obiettivi del Laboratorio: Continua a leggere…Laboratorio “Gestione dello stress- emergenza COVID-19” inserito nel progetto “Covid- Insieme Online”
11 Gennaio 2021 Pratiche per lo sviluppo interiore del bambino – genn/febb. ’21- Webinar Vitaequilibrata Accred. MIUR- ID SOFIA: 72101
Il corso è proposto dall’ente Educazione Vita Equilibrata, Accreditato Miur per la formazione dei docenti e si rivolge a insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e di sostegno.
Il corso offre ai docenti degli strumenti educativi basati sulla pedagogia Yoga, utili per guidare i bambini a conquistare l’autocontrollo e a gestire consapevolmente le emozioni, per promuovere il benessere e prevenire il disagio nelle sue varie manifestazioni. La metodologia propone un lavoro in cui i contenuti teorici sono immediatamente sperimentati dai corsisti, Continua a leggere…Pratiche per lo sviluppo interiore del bambino – genn/febb. ’21- Webinar Vitaequilibrata Accred. MIUR- ID SOFIA: 72101
8 Gennaio 2021 Avvio del piano di formazione sulla Valutazione nella Scuola Primaria – Webinar di formazione per Dirigenti Scolastici e docenti
L’Ordinanza Ministeriale n. 172 del 4 dicembre 2020 prevede che da quest’anno scolastico la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria sia espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel Documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento. Continua a leggere…Avvio del piano di formazione sulla Valutazione nella Scuola Primaria – Webinar di formazione per Dirigenti Scolastici e docenti
7 Gennaio 2021 Eurosofia: Corsi in merito all’Ordinanza Ministeriale n. 172 del 4 dicembre 2020 e Linee Guida -Valutazione Scuola Primaria
Eurosofia propone tre incontri formativi sul tema della valutazione alla Scuola Primaria
7 Gennaio 2021 Avviso per la selezione di esperti per la realizzazione dei laboratori didattici per la formazione in ingresso – IPSIA “Guastaferro” – Neoassunti 2020-2021
Avviso di selezione pubblica per titoli per l’individuazione di figure professionali alle quali potrà essere conferito l’incarico di realizzare un percorso formativo nell’ambito del Corso di formazione per docenti neo immessi in ruolo appartenenti all’AMBITO Continua a leggere…Avviso per la selezione di esperti per la realizzazione dei laboratori didattici per la formazione in ingresso – IPSIA “Guastaferro” – Neoassunti 2020-2021
6 Gennaio 2021 Next 5-14 formazione per i docenti e proposte laboratoriali per gli alunni
NEXT 5-14 – New Experiences and Tools – è un ambizioso progetto che l’impresa sociale “Con i bambini” ha selezionato all’interno del programma di sostegno alle iniziative di contrasto delle povertà educative nei minori della fascia 5-14. Il suo obiettivo è rispondere alla crescente complessità dei fabbisogni educativi, che si configurano sempre più come multidimensionali (culturali, relazionali, identitari, economici), Continua a leggere…Next 5-14 formazione per i docenti e proposte laboratoriali per gli alunni
2 Gennaio 2021 Scuola Amica UNICEF: come realizzare ascolto e partecipazione nella Scuola che stiamo vivendo – Incontro formativo on line martedì 12 gennaio
Si comunica che martedì 12 gennaio 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.30 si terrà l’incontro di formazione ” Scuola Amica UNICEF: come realizzare ascolto e partecipazione nella Scuola che stiamo vivendo“. Per partecipare è necessario compilare il form presente nella comunicazione UNICEF
Scarica la comunicazione UNICEF
22 Dicembre 2020 Istituto Storico di Macerata: Educazione Civica. Idee e riflessioni per la scuola. Nuova data primo incontro 13 gennaio 2021
Il primo incontro del corso di formazione “Educazione Civica. Idee e riflessioni per la scuola” si terrà mercoledì 13 gennaio 2021 dalle ore 16,30 alle 18,30. Iscrizione obbligatoria al seguente link https://docs.google.com/forms/
Non è necessaria una nuova iscrizione per chi avesse già provveduto ad effettuarla. Sarà rilasciato attestato valido alla formazione in servizio per gli insegnanti per le ore frequentate. Il link per il collegamento sarà inviato nei giorni precedenti i singoli incontri.
14 Dicembre 2020 Scuola & Salute – progetto “Guadagnare Salute con la LILT” a.s. 2020-2021
Il Progetto nazionale di prevenzione della salute “Guadagnare Salute con la LILT” è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Le azioni Continua a leggere…Scuola & Salute – progetto “Guadagnare Salute con la LILT” a.s. 2020-2021
14 Dicembre 2020 Convegno 18 dicembre 2020 “Il Bambino Montessori: un’offerta di qualità nel percorso educativo
Il Comune di Cossignano organizza un Convegno divulgativo dal tema “Il bambino Montessori. Un’offerta di qualità nel percorso educativo” per approfondire varie tematiche pedagogiche e fornire indicazioni fondamentali e costitutive del modello educativo montessoriano, che si svolgerà in modalità di videoconferenza Venerdì 18 Continua a leggere…Convegno 18 dicembre 2020 “Il Bambino Montessori: un’offerta di qualità nel percorso educativo
14 Dicembre 2020 Rete sulla metodologia del Debate “La Forza del dialogo”
La rete, la cui scuola capofila è l’ISI “Sandro Pertini” di Lucca, è finalizzata a promuovere la sperimentazione di metodologie didattiche innovative per gli studenti e di favorire la condivisione di materiali, risorse e buone pratiche tra i docenti dei vari istituti scolastici e prevede la partecipazione dell’INDIRE relativamente alle attività di monitoraggio – Scarica la Nota dell’USR Marche con ulteriori precisazioni
5 Dicembre 2020 Ciclo webinar EFT Marche per DDI dicembre 2020
Ecco il programma formativo sui webinar dedicati alla DDI a cura dell’EFT Marche, che saranno attivati nel mese di dicembre.
Il modulo per le iscrizioni è raggiungibile al seguente link: https://forms.gle/
2 Dicembre 2020 Équipe Formativa Territoriale Marche per il PNSD: webinar gratuito venerdì 4 dicembre dalle ore 16 alle ore 18 rivolto a tutti i docenti degli Istituti Scolastici del primo ciclo di Istruzione
Dal 7 al 13 dicembre si svolgerà in tutto il mondo la Settimana Internazionale dell’Educazione Informatica (Settimana dell’Ora del Codice) 2020. L’Équipe Formativa Territoriale Marche per il PNSD invita tutte le scuole a partecipare e, per diffondere l’iniziativa, organizza un webinar (gratuito) venerdì 4 dicembre dalle ore 16 alle ore 18 rivolto a tutti i docenti degli Istituti Scolastici del primo ciclo di Istruzione. Verranno illustrate modalità base per avviare l’Ora del Codice con la propria classe (anche a distanza) e un’attività collaborativa che coinvolgerà tutti i partecipanti nell’allestimento di un fantastico albero di Natale virtuale con Scratch. Vi aspettiamo!
2 Dicembre 2020 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3 Dicembre 2020
Il Maestro Roberto Russo propone un VideoSpot sulla disabilità realizzato da Marta Russo una ragazza disabile, con la partecipazione di personalità della musica, dello spettacolo, dello sport, artisti, modelli, influencer e con studentesse e studenti anche con disabilità.
Il maestro suggerisce di procedere seguendo questi step Continua a leggere…Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3 Dicembre 2020
27 Novembre 2020 WEBINAR INVALSI ITALIANO
Dall’Invalsi, due webinar di ITALIANO (comprensione del testo) che potranno essere seguiti su YOUTUBE nelle seguenti date:
- GIOVEDÌ 3 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – La testa nel testo
- GIOVEDÌ 10 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Di che cosa parliamo? Alla ricerca di un referente nel testo
Scarica la locandina del webinar
25 Novembre 2020 Invito Conferenza Finale Progetto Azioniamoci: Gli anziani e il sostegno alle loro fragilità
Conferenza finale del progetto “Azioniamoci: gli anziani e il sostegno alle loro fragilità” realizzato da Jonas San Benedetto del Tronto in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, e in partenariato con Asur Area Vasta n.5, Ente Vivere Insieme, Tangram Cooperativa Sociale, ISC di Cupra e Ripatransone, ISC di Montalto delle Marche, Comune di Ripatransone, Comune di Montefiore dell’Aso, Comune di Montalto delle Marche, e Idea di Micaela Gasparrini.
L’evento si terrà sabato 28 novembre 2020 alle ore 10.30 sulla piattaforma Google Meet. Di seguito il link per poter partecipare:
22 Novembre 2020 Webinar presentazione Progetto Percorsi e Strumenti INVALSI
Webinar di presentazione del Progetto PERCORSI E STRUMENTI INVALSI che potrà essere seguito su YOUTUBE dalle ore 16.30 alle ore 18.00 di lunedì 23 novembre 2020. È possibile scaricare la locandina del webinar al seguente LINK.
https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2021/Formative_Testing/Webinar23novYouTube.pdf
Il webinar è rivolto ai Dirigenti scolastici e ai docenti e intende presentare il materiale formativo che INVALSI sta rendendo disponibile online sul sito www.invalsiopen.it. Durante il webinar saranno illustrate le caratteristiche dei video formativi prodotti e delle prove formative già a disposizione delle scuole.
21 Novembre 2020 Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole 2020. Lunedì 23 novembre 2020, ore 10,30
La “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole” ha l’obiettivo di promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi. La Giornata è stata istituita dalla legge 13 luglio 2015, n. 107 e fissata per il 22 novembre di ogni anno dal decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 27 novembre 2015 n. 914. Continua a leggere…Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole 2020. Lunedì 23 novembre 2020, ore 10,30
18 Novembre 2020 Festa della Costellazione per scoprire in classe il valore del dono e della ricerca
Percorso didattico “Festa della Costellazione luminosa”, un momento di condivisione, anche a distanza, con le altre classi, gli insegnanti e i genitori in cui raccontare il percorso delle 8 stelle di AIRC, occasione per raccogliere donazioni a favore della ricerca. Un’opportunità per scoprire a scuola la bellezza del dono e l’importanza della ricerca e della salute: gratuiti sul sito sarà possibile trovare materiali e gadget da personalizzare per rendere speciale questa iniziativa: il poster della Festa, origami per creare la costellazione, stelline per realizzare segnalibri e decorare oggetti, braccialetti, inviti e altro.
Per ulteriori informazioni vai al sito AIRC
18 Novembre 2020 Rete Compita Marche. Corso di formazione docenti “Il Diritto di esprimersi”
Si comunica che il 24 novembre p.v. prenderà avvio il corso di formazione per docenti sul tema Il diritto di esprimersi e le tecniche di argomentazione: una strategia comunicativa di libertà _ Una proposta di Educazione Civica. Il corso è organizzato dalla rete di scuole “Compita Marche” ed è finalizzato a sviluppare l’argomento partendo dalle competenze comunicative e dalla acquisizione delle tecniche argomentative, fondamentali per un esercizio di una cittadinanza attiva consapevole ed efficace. I primi due incontri saranno, Continua a leggere…Rete Compita Marche. Corso di formazione docenti “Il Diritto di esprimersi”
18 Novembre 2020 Invito alla Digital Edition 2020 degli Stati Generali della Scuola Digitale
Venerdì 27 novembre p.v. dalle ore 9.00 alla presenza del Ministro dell’Istruzione On. Lucia Azzolina, verrà lanciata da Bergamo la 5a edizione degli “Stati Generali della Scuola Digitale”.
All’indirizzo https://www.statigeneraliscuoladigitale.it/ sono reperibili il programma di dettaglio Continua a leggere…Invito alla Digital Edition 2020 degli Stati Generali della Scuola Digitale
18 Novembre 2020 Celebrazione del 20 novembre 2020 – Giornata Mondiale dell’Infanzia e 31° anniversario dall’approvazione della “Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”.
Scarica l’elenco delle iniziative dell’UNICEF di Ascoli Piceno previste per la celebrazione del 20 novembre 2020
Vai alla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
18 Novembre 2020 Spunti di consultazione da Elena Rossi di Teche RAI
18 Novembre 2020 Ciclo webinar INVALSI di INGLESE (Progetto: Percorsi e Strumenti INVALSI)
INVALSI informal’imminente partenza di un ciclo di “Webinar INVALSI di INGLESE” che potranno essere seguiti su YOUTUBE dalle ore 16.30 alle ore 18.00 di martedì 24 novembre 2020 e di martedì 15 dicembre 2020. Scarica la locandina con il calendario e i titoli dei singoli webinar
18 Novembre 2020 Avvio del Progetto Banca d’Italia Educazione Finanziaria nelle scuole a.s. 2020-2021 – Scuole primarie e secondarie di primo grado
Per l’anno scolastico 2020-2021 continuerà il progetto “Educazione finanziaria nelle scuole” (cfr. circolare ministeriale del 29-09-2020 e nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche). Anche per l’anno scolastico 2020-21 le scuole primarie e secondarie di grado avranno a disposizione gratuitamente la nuova collana didattica dei volumi Tutti per uno economia per tutti!. Le tematiche trattate nei volumi sono le seguenti: Reddito e pianificazione, Moneta e prezzi, Pagamenti e acquisti, Risparmio e investimento, Credito. Durante la formazione tenuta da esperti della Banca d’Italia, ai docenti saranno forniti degli spunti e dei possibili agganci con l’insegnamento dell’educazione civica. Il nuovo materiale didattico è costituito da un quaderno didattico cartaceo per ciascuno studente e da una guida didattica per ogni docente coinvolto nella formazione. I quaderni didattici, in quanto disponibili anche in formato elettronico, potrebbero essere utilizzati, se necessario, anche in caso di didattica a distanza. È possibile prendere visione del contenuto del materiale didattico ai seguenti link: Continua a leggere…Avvio del Progetto Banca d’Italia Educazione Finanziaria nelle scuole a.s. 2020-2021 – Scuole primarie e secondarie di primo grado
18 Novembre 2020 Invito indagine Demopolis – Con i Bambini
In vista della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si invita a partecipare alla presentazione dell’indagine “Gli italiani e la povertà educativa minorile nell’era Covid: vissuti, percezioni, bisogni emergenti dell’opinione pubblica”, che si terrà mercoledì 18 novembre alle ore 15.30 in diretta streaming sul sito www.conibambini.org. La ricerca, realizzata dall’Istituto Demopolis, è stata promossa dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. I risultati dell’indagine saranno presentati dal direttore dell’Istituto Demopolis Pietro Vento. Interverranno Carlo Borgomeo, Presidente di Con i Bambini; Stefano Buffagni, Presidente del Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo; Francesco Profumo, Presidente di Acri; Claudia Fiaschi, Portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore. Continua a leggere…Invito indagine Demopolis – Con i Bambini
9 Novembre 2020 Università di Urbino Carlo Bo- Master di I livello “DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento), BES (Bisogni Educativi Speciali) e Disturbi dello Sviluppo. Psicopedagogia, Metodologie Didattiche, Pensiero Computazionale (coding) e Didattica dell’inclusione”
Per il corrente Anno Accademico l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ha attivato la decima edizione del Master Universitario di I livello (60 CFU) in “DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento), BES (Bisogni Educativi Speciali) e Disturbi dello Sviluppo. Psicopedagogia, Metodologie Didattiche, Pensiero Computazionale (coding) e Didattica dell’inclusione”
9 Novembre 2020 L’arte di inventare storie – iniziative per il centenario della nascita di Gianni Rodari – Protocollo di intesa Minestero dell’Istruzione e Associazione Drosselmeier
Il Ministero dell’istruzione e l’Accademia Drosselmeier si impegnano a richiamare l’attenzione delle scuole e delle istituzioni educative sulla figura dello scrittore per l’infanzia più importante del Novecento: Gianni Rodari.
Scarica il Protocollo d’Intesa
9 Novembre 2020 Educazione finanziaria. Iniziative Banca d’Italia a.s. 2020.2021
L’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche comunica 4 iniziative didattiche curate dalla Banca d’Italia alle quali potranno aderire le scuole della Regione Marche di ogni ordine e grado
Scarica la Nota dell’USR con tutte le indicazioni
Scarica la scheda di adesione per scuole primarie e medie
9 Novembre 2020 Aggiornamento Didattica Educazione Fisica
L’USR Marche in supporto alla progettazione delle attività didattiche di educazione fisica organizza due incontri di formazione:
1. “Il movimento per apprendere: non fermiamoci” rivolto ai docenti di scuola primaria, in programma il giorno 16 Novembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.30, con l’intervento della docente di scuola primaria Lorena Bonifazi e del prof. Alessandro Squartini del Coordinamento Scuola in Movimento del CSI.
2. “La DDI dell’Educazione Fisica: ripensare la didattica” rivolto ai docenti della scuola secondaria, in programma il giorno 17 Novembre 2020 dalle ore 17.30 alle ore 19.00, con l’intervento del prof. Attilio Carraro (Università di Bolzano – SISMES Società Italiana di Scienze Motorie).
Entrambe le iniziative si svolgeranno on line sulla piattaforma TEAMS, per la partecipazione è necessaria l’iscrizione al link https://forms.gle/oec4FgLXxpQprgTGA entro e non oltre il 12 Novembre 2020
Scarica la nota dell’USR Marche
9 Novembre 2020 XXXIV Edizione di Futuro Remoto “PIANETA”. Tra cambiamenti epocali e sfide globali – Napoli, 20-29 novembre 2020. Invito per le scuole della Regione Marche
La Manifestazione si svolgerà dal 20 al 29 novembre 2020 in ambienti virtuali, con attività da remoto e con alcune attività in luoghi fisici che si realizzeranno con le modalità e nei limiti della normativa emergenziale – in materia coronavirus – vigente nel periodo della manifestazione. L’edizione di quest’anno, PIANETA. Tra cambiamenti epocali e sfide globali sarà un viaggio esperienziale attraverso le metamorfosi del nostro Pianeta dovute al cambiamento climatico e ai grandi eventi che ormai ci coinvolgono a livello planetario.
Scarica l’informativa e il programma
9 Novembre 2020 Corso di formazione: Insegnare Musica al tempo del COVID
Corso di formazione indirizzato ai docenti di musica della scuola secondaria di primo grado a ai docenti della scuola primaria. Il corso è utile per far comprendere come poter insegnare la musica anche con le restrizioni previste dall’emergenza covid – date per gli appuntamenti on line: 15 e 21 novembre 2020
4 Novembre 2020 BILL: IL CORAGGIO DI SOGNARE IN GRANDE
Sabato 7 novembre alle ore 10.00 è previsto l’evento formativo per la Biblioteca della Legalità del Friuli Venezia Giulia all’interno di uno spazio MediaLibraryOnLine (MLOL). Il progetto culturale prevede la declinazione del binomio tra lettura e legalità, definendo gli spazi di azione di un progetto in rete e in viaggio. Saranno presenti Daniele Aristarco (scrittore), Elisabetta Morosini (magistrato), Silvana Sola (IBBY Italia) e Gaia Stok (editore).
4 Novembre 2020 CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI ISTITUTI SECONDARI I GRADO “I GIOVANI, IL COVID-19 E I COMPORTAMENTI A RISCHIO”
Il corso di formazione “I giovani, il covid-19 e i comportamenti a rischio” è destinato ai docenti degli istituti Secondari di I e II grado e organizzato dall’U.O.S.D. Promozione Educazione Alla Salute (PEAS), Dipartimento di Prevenzione ASUR Marche AV n.5. Si specifica che Il corso è valido per il riconoscimento dei crediti formativi. Il docente interessato può aderire all’evento formativo inviando una richiesta all’indirizzo e-mail daniele.luciani2@sanita.marche.it e indicando nome, cognome, mail personale, numero di telefono e Istituto di appartenenza entro il 30 novembre 2020. Il numero massimo di utenti che la piattaforma può ospitare è di 50 partecipanti, pertanto verranno prese in considerazione le prime 50 adesioni pervenute tramite mail all’indirizzo sopra riportato.
Presentazione, calendario e modalità di adesione
3 Novembre 2020 GDPR: Informative sulla Privacy del nostro Istituto Comprensivo
31 Ottobre 2020
Il Centro Esserci è diventato punto di assistenza per le Marche dell’A.I.F.A. (Associazione Italiana Famiglie ADHD). Grazie a questa nuova collaborazione il Centro ha organizzato il seguente corso: “ADHD QUALI STRATEGIE” Teacher Training – Strategie in Classe (on-line) – Accreditato alla piattaforma S.O.F.I.A. codice iniziativa formativa ID.47952 Edizione ID.70347-2020 per il quale è possibile attingere dal bonus CARTA DOCENTI.
Locandina informativa – Scheda di iscrizione
Date: 21 / 11 / 2020; 22 / 11 / 2020; 28 / 11 / 2020; 29 / 11 / 2020
Info ed Iscrizioni: http://corsi.centroessercitolentino.it/
direzione@centroessercitolentino.it
messaggio WhatsApp
339.8073846
24 Ottobre 2020 Corsi di perfezionamento in didattica dell’italiano L2
PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri”, finanziato a valere sui
fondi FAMI 2014-2020, è stata sottoscritta un’apposita Convenzione con le Università di Siena per Stranieri, Perugia per Stranieri e Ca’ Foscari di Venezia, finalizzata all’attivazione, per l’anno accademico 2020/2021, di Corsi di perfezionamento in didattica dell’italiano lingua straniera o lingua seconda, finalizzati al conseguimento della certificazione in didattica dell’italiano L2 di I o II livello e rivolti a docenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie, di qualsiasi ambito disciplinare e in possesso dei requisiti previsti dagli statuti delle singole università
Clicca qui per la nota dell’USR Marche
23 Ottobre 2020 Avvio sportelli di consulenza DISTURBI DEL COMPORTAMENTO e SOSTEGNO rivolti a docenti, famiglie, operatori del settore
Il Centro Territoriale di Supporto per gli alunni con disabilità con sede presso l’IPSIA Guastaferro di San Benedetto del Tronto, comunica che a partire da lunedì 26 ottobre saranno avviati ulteriori sportelli: Continua a leggere…Avvio sportelli di consulenza DISTURBI DEL COMPORTAMENTO e SOSTEGNO rivolti a docenti, famiglie, operatori del settore
15 Ottobre 2020 Lettera di informazione alle scuole sul documento di Mappatura dei Servizi Educativi dei Musei Marchigiani
14 Ottobre 2020 “Risparmio ed Economia Civile per agire responsabilmente” – evento on line: Giovedì 15 ottobre 2020 ore 9:30 – 10:30
È possibile iscrivere le classi 3° 4° e 5° della Primaria all’evento del 15/10 ore 9:30-10:30 tramite il seguente link:
http://www.feduf.it/area-riservata/partecipa-evento/index.php?id_evento=573-2020-10-15
La mini-lezione tratta da KIDS di FEduF propone i principali concetti sull’utilizzo consapevole del denaro; il risparmio; l’economia civile e responsabile. Il workshop si conclude con il quiz finale “Edu Fin Game” che stimola i ragazzi a mettersi alla prova sulle tematiche affrontate nel corso della lezione attraverso una competizione multimediale a squadre. Gli studenti tramite i propri docenti si potranno collegare direttamene dalla LIM dell’aula e proporre le proprie risposte come gruppo classe in gara durante il gioco a quiz.
8 Ottobre 2020 AID: Convegno online “10 anni dalla legge 170/2010”
Sabato 10 ottobre 2020 l’Associazione Italiana Dislessia promuove il convegno nazionale “10 Anni dalla Legge 170/2010: tra luci, ombre e prospettive future”
Il prossimo 8 ottobre ricorrono i 10 anni della legge 170/2010: in questo decennio molto è cambiato sotto il profilo dell’inclusione degli studenti con DSA, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Continua a leggere…AID: Convegno online “10 anni dalla legge 170/2010”
8 Ottobre 2020 Corso di formazione: Metodologie didattiche innovative e creative per la didattica in presenza e a distanza
25 Settembre 2020 Scrittori di Classe – Webinar gratuiti
Nell’ambito del progetto Scrittori di Classe – Storie Spaziali, per accompagnare maggiormente i docenti e affiancarli nella proposizione dei percorsi didattici, sono a disposizione 2 cicli di webinar gratuiti: appuntamenti pomeridiani di circa un’ora e mezza in cui formatori di ANISN e Editrice La Scuola approfondiranno sia i temi del concorso, sia tematiche legate alla didattica digitale integrata. Agli insegnanti effettivamente partecipanti sarà inviato un attestato riconosciuto dal MIUR come attività di aggiornamento.
Ecco il calendario completo: Continua a leggere…Scrittori di Classe – Webinar gratuiti
25 Settembre 2020 Incontro di coordinamento Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della Formazione primaria – avvio tirocinio a.a. 2020/021
Organizzazione del tirocinio diretto – Scienze della Formazione Primaria LM85bis – L’incontro si terrà il 7 ottobre 2020 alle ore 11:00 in modalità telematica, per ulteriori informazioni ed il link per il collegamento clicca qui
21 Settembre 2020 Verso Fiera Didacta 2021, da eventi straordinari, cambiamenti straordinari: evento in streaming 13-14 Ottobre 2020
20 Agosto 2020 Formazione Erickson: Apprendimento e benessere in classe – Evento on line con Daniela Lucangeli
Per informazioni e per l’iscrizione all’evento che si terrà il 26 settembre 2020 clicca qui
17 Agosto 2020 Tutta un’altra scuola: il progetto che mette in rete le esperienze educative all’avanguardia
Relazioni, spazi, tempi, saperi ed esperienze: quattro docu-video realizzati dal team di “Tutta un’altra scuola” per una biodiversità positiva di idee e azioni che aiuti a trasformare le difficoltà in vere opportunità di cambiamento. Continua a leggere…Tutta un’altra scuola: il progetto che mette in rete le esperienze educative all’avanguardia
11 Agosto 2020 Autunno 2020 – Il programma di supporto online gratuito Trinity per docenti di lingua inglese
A partire da agosto e per tutto l’autunno 2020, il Trinity College London prevede un ricco calendario di appuntamenti formativi e informativi gratuiti online con proposte Continua a leggere…Autunno 2020 – Il programma di supporto online gratuito Trinity per docenti di lingua inglese
1 Agosto 2020 2 nuovi corsi on-line sulla didattica con G SUITE for Education
L’Associazione Impara Digitale propone i seguenti corsi GSuite for Education
G Suite for Education nella didattica – completo [ML02]
G Suite for Education nella didattica – amministrazione della console [ML03]
25 Luglio 2020 Abilitazione Online al Metodo Rusticucci – Agosto 2020 – valido per l’a.s. 2020/2021
L’Associazione Culturale “Toscanini ’79 Metodo Rusticucci” informa che sono aperte le iscrizioni per l’ABILITAZIONE ONLINE AL METODO RUSTICUCCI nelle seguenti date: SABATO 29 e DOMENICA 30 AGOSTO 2020
Il corso è rivolto a tutti i docenti della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di ogni ordine e grado, agli educatori dei nidi e dei centri per l’infanzia, ad esperti del settore infanzia (pedagogisti, psicologi, psicomotricisti ed operatori socio-sanitari). La quota di partecipazione (comprensiva di materiale didattico) è
di Euro 130,00 totali, da versare in un’unica rata entro il 14 agosto 2020.
Vai alle note informative e al modulo di iscrizione.
Per maggiori informazioni contattare la Dott.ssa Elisabetta Appignanesi all’indirizzo e.appignanesi@crescereconlamusica.org oppure contattare la Direzione dell’Associazione Culturale Toscanini ’79 al numero verde gratuito 800.98.44.06
25 Luglio 2020 Trinity continua il programma di supporto anche in estate
Il programma di supporto del Trinity continua anche in estate. Ecco i prossimi incontri formativi e infomativi per dirigenti e docenti
24 Luglio 2020 Dislessia Amica Livello Avanzato: iscrizioni aperte al quarto turno
AID ha deciso, in accordo con Fondazione TIM, di aprire un 4° e ultimo turno del progetto di formazione e-learning, Continua a leggere…Dislessia Amica Livello Avanzato: iscrizioni aperte al quarto turno
13 Luglio 2020 Fondazione Montessori Italia: nuovi corsi in partenza
Primo corso nazionale online di specializzazione nel metodo Montessori: ad Ottobre 2020 partiranno 3 corsi online di specializzazione: educatrice di nido/maestra scuola infanzia/maestra primaria Continua a leggere…Fondazione Montessori Italia: nuovi corsi in partenza
23 Giugno 2020 Webinar sulla Didattica della Poesia
Percorso formativo sulla scrittura poetica, proposto dall’ente Educazione Vita Equilibrata, Accreditato Miur per la formazione dei docenti. Il corso è presente in piattaforma Sofia con ID: 66795, è accessibile con carta del docente e fornisce un attestato finale di completamento. Il corso si rivolge a docenti di scuola primaria ed è aperto anche a insegnanti di scuola secondaria di I e II grado, Continua a leggere…Webinar sulla Didattica della Poesia
20 Giugno 2020 Con I Bambini Impresa sociale – Nuovi bandi ed iniziative
20 Giugno 2020 “A scuola di prossimità”, dal 22 giugno un ciclo di webinar per una scuola “aperta” al territorio
10 Giugno 2020 Scuola estiva sulla Pratica filosofica – III edizione A.S. 2019-2020
Scuola estiva: la pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. L’educazione resiliente al tempo dell’emergenza – Continua a leggere…Scuola estiva sulla Pratica filosofica – III edizione A.S. 2019-2020
27 Maggio 2020 Avvio corso “La DAD per disabilità e BES” in collaborazione con Di.Te. -Seconda Edizione
Nell’ambito dell’attività formativa del Future Lab di Ancona in collaborazione con Di.Te. si comunica l’avvio della seconda edizione del corso in oggetto. Il percorso formativo si pone l’obiettivo di offrire un supporto tecnico e psicologico Continua a leggere…Avvio corso “La DAD per disabilità e BES” in collaborazione con Di.Te. -Seconda Edizione
10 Maggio 2020 La didattica integrata: Progettare la ripresa inclusiva – Ciclo di 4 webinar gratuiti
L’Ente Nazionale Trasformazione Digitale per l’innovazione, con l’Università di Camerino, ha organizzato un ciclo di 4 webinar gratuiti, per rispondere alle esigenze di chi guarda alla ripresa della scuola per il prossimo anno, ma anche alla gestione della didattica a distanza in chiave inclusiva.
Per iscriversi agli eventi: Continua a leggere…La didattica integrata: Progettare la ripresa inclusiva – Ciclo di 4 webinar gratuiti
8 Maggio 2020 Avvio corso “La DAD per disabilità e BES” in collaborazione con Di.Te.
Nell’ambito dell’attività formativa del Future Lab di Ancona in collaborazione con Di.Te. si comunica l’avvio del corso “La DAD per disabilità e BES”. Il percorso formativo si pone l’obiettivo di offrire un supporto tecnico e psicologico dedicato ai docenti di sostegno e a tutti i docenti che fronteggiano difficoltà legate alla presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali.
Questi alunni sono la parte più fragile del sistema, quella che rischia di restare ancora più indietro con la Didattica A Distanza, in particolare se i docenti non sono opportunamente formati e sostenuti. La prima lezione del primo gruppo è prevista per il 13 maggio 2020 quindi è necessario affrettarsi nelle iscrizioni
Vai alla presentazione per informazioni e iscrizione
5 Maggio 2020 Conclusione percorso di formazione “I Disturbi dello Spettro Autistico: dalla Didattica Speciale all’Inclusione”
I tre percorsi di formazione “I Disturbi dello Spettro Autistico: dalla Didattica Speciale all’Inclusione” attivati dal Centro Territoriale di Supporto e rivolti a tutti i docenti delle Scuole delle Province di Ascoli Piceno e Fermo si sono conclusi. Tutti gli insegnanti che hanno partecipato al corso sono invitati a compilare il monitoraggio delle attività svolte attraverso il seguente link: https://forms.gle/7AHDLU4STgBRpVqM8
Vai alla comunicazione ufficiale dell’IPSIA con tutte le indicazioni
28 Aprile 2020 Didattica a distanza – Ministero Istruzione – RAI
La collaborazione da sempre attiva tra il Ministero dell’Istruzione e la Rai è stata potenziata per sostenere la didattica a distanza in questo difficile momento per la comunità scolastica italiana. Continua a leggere…Didattica a distanza – Ministero Istruzione – RAI
28 Aprile 2020 Ciclo di Webinar Laboratorio virtuale “Dove va di casa la scuola”, a cura del Movi- mento delle Piccole Scuole
Per i dettagli dell’iniziativa che partirà dal 28 aprile 2020 clicca qui
8 Aprile 2020 Programma regionale di promozione salute Regione Marche – Rimodulazione attività
La PF Prevenzione e Promozione della Salute nei luoghi di vita e di lavoro e i referenti per i Programmi di Promozione della Salute dei Dipartimenti di Prevenzione delle AAVV ASUR hanno rappresentato l’opportunità di rimodulare le proposte a suo tempo dagli stessi individuate nell’ambito del Programma Scuola e Salute – 2019 , al fine di adeguarli alle nuove condizioni di studio e di lavoro imposte dall’emergenza epidemiologica. Dette proposte come sopra aggiornate, attesa la loro potenzialità ad assolvere i bisogni formativi espressi dalle scuole, sono state recepite tra i “Progetti USR 2019/20” con il codice A2.1_PR1920_02 Emergenza covid-19 – Programma regionale di promozione salute. Le stesse, articolate come di seguito, trovano dettagliata illustrazione negli allegati A, B, C e D della Nota USR Marche:”
1) Resto a Casa con Mamma e Papà;
2) Guadagnare Salute con le Life Skills;
3) L’opportunità della Peer Education;
4) Manuale di sopravvivenza per teenagers in tempi di Coronavirus
– Nota ufficiale dell’USR Marche con i programmi dettagliati
30 Marzo 2020 Ripresa formazione “I Disturbi dello Spettro Autistico: dalla Didattica Speciale all’Inclusione” in modalità a distanza
Il Centro Territoriale di Supporto per gli alunni con disabilità, con sede presso l’IPSIA “A. GUASTAFERRO” di San Benedetto del Tronto, comunica che, a partire da lunedì 6 aprile, riprenderà per tutti i docenti iscritti la formazione “I Disturbi dello Spettro Autistico dalla Didattica Speciale all’Inclusione” con la dott.ssa Valentina Minnucci
Clicca qui per la comunicazione dell’IPSIA Guastaferro
12 Marzo 2020 Abilitazione al Metodo Rusticucci – Luglio 2020 valido per l’a.s. 2020/2021 Porto Sant’Elpidio
L’Associazione Culturale “Toscanini ’79 Metodo Rusticucci” informa che sono aperte le iscrizioni per l’ABILITAZIONE AL METODO RUSTICUCCI nelle seguenti date: SABATO 4 e DOMENICA 5 LUGLIO 2020 presso la sede dell’Associazione Culturale Toscanini ’79 – Metodo Rusticucci, Corso Umberto I, 693, Porto Sant’Elpidio – Il corso è rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, agli educatori dei nidi e dei centri per l’infanzia, ad esperti del settore infanzia (pedagogisti/e, psicologi/ghe ed operatori/trici socio-sanitari/e) – Clicca qui per informazioni e modulo di adesione
12 Marzo 2020 Annullamento Incontri “Parole stupefacenti”
12 Marzo 2020 Rinviati a data da destinarsi TUTTI I LABORATORI NEOASSUNTI E IL VISITING presso l’IPSIA Guastaferro
12 Marzo 2020 Danze dal Mondo – 6 ore di Formazione in Webinar
Saranno svolti 3 incontri in webinar di 2 ore ciascuno dalle ore 16.00 alle ore 18.00 per un totale di 6 ore di formazione. I destinatari sono: Insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria; insegnanti di ginnastica, danza, fitness; operatori dell’infanzia ed educatori; laureati in scienze motorie – clicca qui per informazioni più dettagliate
4 Marzo 2020 Annullamento Ciclo di incontri “Parole stupefacenti VI – Adolescenza Fisiologica, adolescenza patologica” ad Ascoli Piceno il 6, 13 e 20 marzo 2020
Si comunica l’annullamento del ciclo di incontri che avrebbe dovuto tenersi ad Ascoli Piceno il 6, 13 e 20 marzo p.v. presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani. Per eventuali chiarimenti scrivere all’indirizzo mail d.luciani@sanita.marche.it o telefonare al numero 0736-358032.
29 Febbraio 2020 Giornata Nazionale del DONO – #DonoDay 4 ottobre 2020
In occasione della Giornata Nazionale del Dono l’Istituto Italiano della Donazione (IID), promuove una serie di iniziative rivolte agli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado volte a diffondere la cultura del dono ed invita le scuole ad aderire ufficialmente all’iniziativa attraverso il sito IID, collegandosi alla pagina ufficiale dell’IID
Ecco la nota dell’USR Marche
28 Febbraio 2020 Rinvio Formazione Scuola in Movimento
Si comunica che le iniziative in collaborazione con il CSI di formazione per il progetto Scuola in Movimento rivolte ai docenti di scuola primaria programmate per i giorni 26 Febbraio 2020 (Ancona) e 28 Febbraio (Pesaro) sono rinviate a data successiva, a seguito dell’impossibilità per il CSI di garantire lo svolgimento delle attività formative.
28 Febbraio 2020 Progetti di formazione a favore dei docenti per la specializzazione del metodo Montessori: Rinvio evento finale
L’evento finale del Percorso formativo previsto per il prossimo 4 marzo è posticipato al 15 aprile 2020 a partire dalle ore 10:00 presso Domus San Giuliano, via Cincinelli, fatte salve ulteriori disposizioni relative al protrarsi dell’emergenza sanitaria connessa al coronavirus. Per ulteriori informazioni prego rivolgersi alla segreteria della Fondazione Chiaravalle Montessori: tel. 0719727343/344 mail: info@fondazionechiaravallemontessori.it, info@mariamontessori.it.
28 Febbraio 2020 IPSIA “Guastaferro”: sospensione lezioni corso “I Disturbi dello Spettro Autistico: dalla Didattica Speciale all’Inclusione” fino al 4 marzo 2020 incluso.
Si comunica che le seguenti lezioni del corso “I Disturbi dello Spettro Autistico: dalla Didattica Speciale all’Inclusione” sono rinviate a data da destinarsi:
28/02/20 corso autismo per docenti primaria dalle ore 17:15 alle ore 19:45;
02/03/20 corso autismo per docenti scuola secondaria dalle ore 14:30 alle 17:00;
02/03/20 corso autismo per docenti scuola infanzia dalle ore 17:00 alle ore 19:30;
Clicca qui per la comunicazione ufficiale dell’IPSIA Guastaferro
24 Febbraio 2020 Annullamento corso “Dalla Diagnosi Funzionale al PEI secondo la classificazione ICF” 27 e 28 febbraio
L’Ipsia “Ostilio Ricci” di Fermo comunica che, a seguito della comunicazione pervenuta dalla Dott.ssa Monica Morini, Training Specialist della De Agostini, si comunica l’annullamento del corso in oggetto, in forza dell’attuale emergenza sanitaria. Si darà successiva comunicazione delle nuove date
22 Febbraio 2020 Corsi formazione gratuiti per i docenti – Azione #25 PNSD
Nell’ambito dell’Azione #25 Piano Nazionale Scuola Digitale, si propongono n. 7 percorsi formativi gratuiti, in presenza e online, sulle tecnologie digitali nell’educazione, rivolti ai docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado, che si terranno presso l’I.T.E. A. Gentili di Macerata nel periodo marzo – giugno 2020; domande di partecipazione dal 16/02/2020. Tutti i corsi prevedono 12 ore di attività in presenza (frequenza minima 9 ore) e 13 ore di attività di studio, documentazione e lavoro online. A tutti i docenti che termineranno il percorso sarà rilasciato un attestato di formazione di 25 ore. – clicca per il Volantino informativo
Continua a leggere…Corsi formazione gratuiti per i docenti – Azione #25 PNSD
22 Febbraio 2020 Corso di Psicoaritmetica – Agorà Soc.Coop – accreditato MIUR
Scadenza iscrizioni 7 marzo 2020 – Clicca nei prossimi collegamenti per la Presentazione del corso – il Calendario del corso – le Condizioni generali – la Domanda iscrizione
22 Febbraio 2020 Ciclo di incontri “Parole Stupefacenti” ASUR Marche 5
Ciclo di incontri sulle tematiche adolescenziali – Ascoli Piceno, Sala della Ragione – 6, 13 e 20 maggio 2020 – Clicca qui per il programma dettagliato – Circolare ASUR
19 Febbraio 2020 Dislessia: Corso di formazione accreditato MIUR – Agorà Soc.Coop
Il corso si terrà a Senigallia presso la sede dell’Agorà Soc.Coop – Presentazione delle domande entro il 6 marzo 2020 – per info su organizzazione e costi clicca qui
19 Febbraio 2020 Didattica della matematica ai docenti della scuola primaria – Video laboratori
Il maestro Gabriele Carbonari presenta i suoi video laboratori – clicca qui
15 Febbraio 2020 Giornata dei Giusti dell’umanità – 6 marzo 2020
Il Parlamento italiano con la legge n. 212 del 20 dicembre 2017 ha istituito il 6 marzo quale “Giornata europea dei Giusti dell’umanità” dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani. Si invitano i docenti, anche mediante la collaborazione con associazioni di riferimento, a sensibilizzare le giovani generazioni sugli esempi positivi trasmessi dai Giusti, anche attraverso l’utilizzo di informazioni, kit educativi e materiali reperibili sui siti https://it.gariwo.net/ e www.6marzo.eu nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’Intesa fra il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Foresta dei Giusti avente ad oggetto la “Diffusione della conoscenza dei Giusti e della memoria del bene” – Comunicazione ministeriale
15 Febbraio 2020 Comunicazione di avvio dell’attività formativa Azione #25 del Piano Nazionale Scuola Digitale. Corso di formazione DIGITAL-MENTE
Il corso, promosso in collaborazione con l’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche (https://www.dipendenze.com/), è gratuito per tutti i partecipanti e si conclude con il grande evento “Siamo tutti dipendenti?” presso la sala Orfeo Tamburi della mole Vanvitelliana di Ancona, il 16 Maggio 2020 – Il corso è prenotabile sulla Piattaforma Sofia con il codice 41225. I posti sono limitati! – Clicca qui per la presentazione del corso e le informazioni necessarie
14 Febbraio 2020 Migliorare il Miglioramento: Strumenti, Procedure e Modalità per la gestione e la verifica dei Piani di Miglioramento – Seminari Interprovinciali per NIV, Dirigenti Scolastici e Docenti di scuole di ogni ordine e grado
L’Associazione di Promozione Sociale “CENTRO STUDI AU.MI.RE.” ha programmato una serie d’incontri di formazione destinati in modo particolare ai dirigenti scolastici, ai NIV, alle funzioni strumentali ed ai collaboratori del dirigente scolastico finalizzati a supportare le scuole nella fase della verifica valutazione dei Piani Di Miglioramento Continua a leggere…Migliorare il Miglioramento: Strumenti, Procedure e Modalità per la gestione e la verifica dei Piani di Miglioramento – Seminari Interprovinciali per NIV, Dirigenti Scolastici e Docenti di scuole di ogni ordine e grado
11 Febbraio 2020 SEMINARIO “Costruire futuro: le competenze per orientarsi” – (Career Management Skills)
Progetto NEXT 5-14: Seminario formativo gratuito aperto ai docenti, alle famiglie e a tutta la comunità educante del territorio delle province di Ascoli Piceno e di Teramo – Venerdì 14 febbraio ore 16.00-18.00 presso: Auditorium Comunale “G. Tebaldini” – Viale Alcide De Gasperi, 120 – San Benedetto del Tronto ( AP ) Continua a leggere…SEMINARIO “Costruire futuro: le competenze per orientarsi” – (Career Management Skills)
10 Febbraio 2020 Dentro una scuola primaria montessori – seminari di approfondimento per insegnanti di scuola primaria
l’Istituto Comprensivo Via Ugo Bassi di Civitanova, in qualità di Istituto Capofila della Rete delle Scuole Montessoriane della Provincia di Macerata ed in collaborazione con la Fondazione Montessori Italia, organizza un Ciclo di seminari formativi rivolto ai docenti di scuola primaria a differenziazione didattica Metodo Montessori. Iscrizioni entro il 14 aprile 2020 – clicca qui per accedere al calendario, ai temi dei seminari e ai costi d’iscrizione
10 Febbraio 2020 Evento Finale Progetto Montessori
Evento finale dei Progetti di formazione a favore dei docenti per la specializzazione del metodo Montessori (DDPF n. 700/IFD del 17/11/2017 e DDPF n. 262 del 19/03/2018 – Cod. Progetto 1003380), che si terrà a Macerata, mercoledì 4 marzo a partire dalle ore 10:00 presso Domus San Giuliano, via Cincinelli. Saranno presenti relatori e relatrici di prestigio: Paola Nicolini Docente di psicologia dello sviluppo presso UNIMC e psicologia dell’educazione; Daniele Novara Centro psicopedagogico per la gestione dei conflitti di Piacenza; Mariana Norel e Dana Necsoi Transilvania University of Brasov; Howard Gardner in collegamento dalla Harvard University (USA); Francesca Ciabotti Pedagogista marchigiana appassionata di natura ed educazione naturale. L’evento è aperto ai decisori e referenti regionali, ai rappresentanti delle istituzioni scolastiche locali, ai partner di progetto, ai partecipanti, nonché alle risorse umane impiegate
10 Febbraio 2020 Proposte formative Touch M.E.
10 Febbraio 2020 Proposta formativa da parte del Museo Archeologico di Ascoli Piceno
Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno propone a tutti gli Istituiti scolastici la propria offerta formativa per il corrente anno scolastico – Lettera alle scuole – Presentazione dei laboratori didattici
10 Febbraio 2020 Invito alla manifestazione Premio Scuola Digitale – fase provinciale
Invito dell’Ipsia Guastaferro per una delegazione di docenti dell’IC alla manifestazione Premio Scuola Digitale che si svolgerà martedì 18 febbraio presso il Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto dalle ore 09:30 alle ore 12:00 – Comunicazione – Locandina
6 Febbraio 2020 Raccolta dell’ Offerta formativa nazionale 2019-2020 – MIBACT Servizi educativi
La Direzione Generale Educazione e Ricerca – Servizi educativi del MiBACT, si è occupata di raccogliere in un unica banca dati online l’Offerta formativa nazionale 2019-2020 che la Rete nazionale dei Servizi educativi del MiBACT mette a disposizione di studenti e docenti della scuola – Comunicazione
5 Febbraio 2020 Corso di formazione Centenario Primo Levi 1919-2019
Corso di formazione di storia dal titolo “Centenario Primo Levi 1919-2019” che si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “Enzo Ferruccio Corinaldesi”, Via Tommaso D’Aquino, 4 – 60019 – Senigallia (AN) a partire da mercoledì 26 febbraio 2020. Per motivi logistici è gradita l’iscrizione – Locandina con gli appuntamenti del corso
5 Febbraio 2020 Corso sulle metodologie “Challenge Based Learning Camp”
Corso sulle metodologie “Challenge Based Learning Camp” nell’ambito del progetto Scuola Digitale Gestione di percorsi formativi sulle metodologie didattiche innovative con l’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare secondo l’approccio del Challenge Based Learning , finanziato ai sensi dell’azione #25 del PNSD. Il percorso formativo nazionale residenziale è rivolto a docenti della scuola secondaria di I e II grado, che si svolgerà in Ancona presso questo Istituto dal 12 al 14 marzo 2020 – Avviso Pubblico con informazioni per la candidatura
5 Febbraio 2020 Mostra “Un pioniere della ceramica”. Michael Cardew. Gli anni Winchcombe 1926-1939
Fermo, Piccole Cisterne Romane, 15 febbraio – 1° marzo 2020 vernissage sabato 15 febbraio 2020, ore 17.30 Continua a leggere…Mostra “Un pioniere della ceramica”. Michael Cardew. Gli anni Winchcombe 1926-1939
4 Febbraio 2020 Matematica con le mani – Percorsi di didattica laboratoriale per gli insegnanti del primo ciclo
Venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2020 – iscrizioni su MIUR S.O.F.I.A cod. 39716 e su www.diesse.org
https://registrazione.diesse.org/it/corsi-di-formazione/ – presso l’Istituto Comprensivo interprovinciale dei Sibillini, Via Ermanno Pascali, 81 63087 Comunanza (AP) – Presentazione del corso